scritto da TeOoh!
Se vi chiedessi quale parola accomuna: stagioni, Napoli, crosta, mi rispondereste "Pizza"?
E se facessimo l'esperimento al contrario? Ovvero, in una ventina di parola vi chiedessi di trovare quelle collegate a "Pizza", mi indichereste quelle tre?
Perfetto: allora avete tutto il necessario (regolamento compreso) per giocare a Nome in Codice, gioco di Vlaada Chvàtil per 2-8 giocatori, della durata di 15 minuti, edito in Italia dalla Cranio Creations!
Detta così, è semplice. E lo è. Ma il tutto sta nell'avere un caposquadra sufficientemente sveglio e un gruppo di discussione capace di ragionare anche lateralmente.
È un party game che sa sicuramente il fatto suo: ha scalato le classifiche di BGG arrivando nella Top20 della generale e al Primo posto in quella Party Game. La durata contenuta e le regole immediate lo configurano senza problemi come un "animale da fiera".
La rigiocabilità è elevatissima, ci sono 400 parole indizio e una quarantina di "bersagli" da utilizzare (utilizzabili su 4 lati), con un po' di matematica si capisce che le combinazioni di queste due cose portano a numeri improponibili.
Utile la presenza di una clessidra nella scatola per dare una smossa ad un caposquadra troppo pensieroso o ad un gruppo troppo indeciso.
Ci devo trovare qualcosa? La dipendenza dal caposquadra si sente in maniera consistente: se non è abbastanza bravo (o magari ha avuto un pizzico di sfortuna) nel collegare più di 1 parola a giro al proprio indizio, difficilmente si riuscirà a vincere. Così come attendere 5 minuti tra un indizio e l'altro perché ci si vuole pensare per bene, rompe moltissimo il flusso del gioco. Insomma: se non siete convinti che il gioco funzioni, provate a cambiare caposquadra.
Chiaro che la base di tutto è che debbano piacere i giochi di parole e, se non prendete l'edizione italiana, è fondamentale che abbiate totale padronanza della lingua della scatola, perché la dipendenza... è 100%.
Vi lascio quindi ad un link Egyp e al mio filmatino di approfondimento!
Un party game sicuramente ottimo per sostituire l'inflazionato Taboo. Grazie!
RispondiEliminaDici che possa funzionare anche in 4?
RispondiEliminaCome dice a fine video, la modalità da 2 e 3 giocatori io non la prenderei nemmenonin considerazione!!! 4 è il minimo per un massimo di 8/10 giocatori
Elimina(Commento basato su circa 20 partite)
È un buon party game, probabilmente il numero di giocatori top è 6.
RispondiEliminaConfermo anche che molto del divertimento è nelle mani del caposquadra che deve essere in grado di eliminare i tempi morti e cercare di puntare sempre in alto.
Personalmente lo gioco sempre con la clessidra e non chiamo mai meno di 4